Domanda:
vincoli olonomi e analonomi?
top secret
2007-11-26 16:01:36 UTC
non m'avete ancora dato una risposta. Sto facendo il 4 anno di ing automobilistica, i libri di meccanica razionale non li ho più
Quattro risposte:
Grifo83
2007-11-27 01:42:55 UTC
La risposta di Luigione 70 è perfetta (è la definizione...!), se vuoi la spiegazione cruda e brutale... un vincolo olonomo dipende esclusivamente dalla geometria (cerniere, carrelli, pattini, e tutti i vincoli che conosci dalla scienza delle costruzioni sono olonomi), i vincoli viscosi e quelli dipendenti da altri vincoli (le pale dell'elicottero sono l'esempio più ricorrente, anche l'effetto giroscopico dei volani utilizzati per stabilizzare navi e/o razzi...) sono anolonomi...
?
2007-11-27 00:19:57 UTC
I vincoli olonomi sono quelli per cui il lavoro virtuale della sollecitazione vincolare è NULLO per ogni spostamento virtuale reversibile, NON negativo per spostamento virtuale irreversibile.

I vincoli anolonomi sono tutti gli altri.
mixNucSi
2007-11-26 16:24:17 UTC
a sto punto scaricate er goldstein dar mulo e bonanotte



cmq un paio d'esempi te l'avo fatti naa domanda de prima
anonymous
2007-11-26 16:14:44 UTC
ufff... se lo scrivessi bene! anolonomi!



http://www.dis.uniroma1.it/pub/deluca/robotica1/16_CinematicaRobMob.pdf

ftp://www.piaggio.ccii.unipi.it/pub/thesis/VS1.pdf

ftp://131.114.28.35/pub/projects/uniciclo_betti_giann.pdf

http://www.math.unipd.it/~fasso/did/tesi/Tesi%20Tubiana.pdf


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...