Vai a tagliare dei travetti portanti (ovviamente tu saprai che si usa spessissimo il termine trave al maschile ed è accettato anche su Treccani) questo sicuramente compromette la stabilità della struttura.
Se il tuo intervento possa provocare, anche su tempi lunghi, un crollo, non possiamo dedurlo da questo disegno.
Io consiglierei una scala a chiocciola, perchè riduci l' apertura nel pavimento.
Il palo di sostegno della scala a chiocciola diventa una trave verticale, a cui colleghi come una T il travetto tagliato, che va così a scaricare il peso su di lui.
Se sotto sei al pianterreno è molto meglio, altrimenti bisogna accertarsi di non sovraccaricare la soletta sotto (che è il pavimento).
Il palo della scala deve avere una base di lamiera quadrata, così scarica su una superificie più estesa ed eviti di creare un carico di punta.