L'esempio più semplice lo puoi vedere nei rotismi, ad esempio nel differenziale per autoveicoli: l'albero ingrana le ruote,quindi gira e consente il moto,l'asse invece è fisso,puoi vederlo come un supporto,dotato o meno di una certa flessibilità.Nei rotismi ordinari è ancora più semplice coglierne la differenza,l'albero è(detto in maniera banale) un supporto,che però gira, a sezione cilindrica che passa in mezzo alla ruota.
Nel disegno tecnico l'asse è quella linea immaginaria di solito tratteggiata e la si vede anche all'interno della ruota,mentre l'albero lo vedi chiaramente perchè su di esso vengono calettate le ruote.