StefanoI
2012-03-08 23:31:07 UTC
Provo a dare una mia idea, in attesa che qualche esperto possa correggermi se sbaglio: P = rad(3) Vc I cos (fi). V suppongo debba essere posta uguale a 380 V (tensione concatenata o di linea industriale). La mia domanda: è corretto utilizzare nella formula per il calcolo della potenza assorbita in regime trifase l'intensità rilevata tramite pinza amperometrica (sul macchinario) oppure va inserita una qualche altra corrente?
Grazie a chiunque possa darmi delucidazioni in merito.