Domanda:
Aiuto progettazione ruota dentata!!!?
andrea C
2010-03-12 23:49:28 UTC
dovrei progettare una ruota dentata cilindrica a denti elicoidali, sapendo: il numero di denti, l'angolo di inclinazione del dente, il momento torcente trasmesso, il numero di giri e la potenza trasmessa. la verifica che devo eseguire è a rottura, non a usura. l'unico problema è che utilizzando la formula di Lewis trovo valori del modulo esagerati, attorno a 20 circa, cosa che è impossibile poichè i moduli unificati solitamente vanno da 1 a 5, secondo normativa UNI. come posso risolvere questo problema? vi prego di aiutarmi, magari consigliandomi qualche altra formula. grazie in anticipo per le risposte.
Tre risposte:
anonymous
2010-03-14 15:10:26 UTC
Bè francamente un modulo pari a 20 mm mi sembra parecchio elevato,a meno che tu non debba progettare un ingranaggio che abbia una coppia di progetto nell'ordine delle decine di milioni di Newton al millimetro.In tal senso,sarebbe certamente stato più utile se tu avessi scritto i dati del tuo progetto.

In ogni caso,la strada che si percorre nella progettazione degli ingranaggi è sempre la stessa,e cioè quella che prevede il dimensionamento a flessione utilizzando la formula di Lewis (e trascurando in prima approssimazione gli effetti dinamici nella trasmissione delle forze,e quindi il famoso coefficiente Kv che si ricavava storicamente dalla formula di Barth).Il modulo è uno dei primissimi elementi che definisci nella tua progettazione: se adotti rigorosamente il dimensionamento a flessione con Lewis,non sbagli e soprattutto non hai nessun motivo per modificare successivamente il modulo (a meno che non venga verificata la verifica a fatica,in qual caso è preferibile cambiare il materiale).In ogni caso,se scrivi i dati (almeno la coppia di progetto)sicuramente potrai ricevere un aiuto più sostanziale.Ciao.
anonymous
2010-03-13 09:28:15 UTC
Scusami ma non puoi mettere i dati che hai? Così vediamo cosa si può fare!
Krokodil
2010-03-13 17:13:48 UTC
Il modulo 20 non ti deve spaventare se il momento motore che devi trasmettere è molto elevato (ad es. in campo ferroviario si hanno denti diritti alti qualche cm). Inoltre non mi risulta proprio che la normativa sia limitata a 20: la tabella UNI 6586/69 ammette valori fino a 50 mm. Piuttosto, per ridurre il modulo hai più strade: aumentare la lunghezza b del dente salendo a b = 20 m o anche b = 25 m; scegli un numero elevato di denti; adotta un materiale altoresistenziale a fatica, quale un acciaio legato da bonifica al Ni Cr Mo che abbia una durezza 300 HB ed ammetta una tensione ammissibile di 200 MPa.

Altro consiglio: consulta un buon testo; te ne indico uno qui sotto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...