allora devi calcolare il numero di gradi di libertà della struttura e vedere se è maggiore dei gradi di vincolo:
in numero di gradi di libertà di un sistema di travi nel piano si determina applicando questa formuletta:
GDL= 3 n
dove n è il numero di travi costituenti la struttura e viene moltiplicato per 3 in quanto un corpl libero nel piano puo compiere 3 tipi di movimenti: traslare orizzontalmente,verticalmente o ruotare
il numero di gradi di vincolo si determina sommando i gradi di liberta impediti da ciascun vincolo:
- cerniera: ne toglie 2 (quindi GDV cerniera=2) cioè le 2 traslazioni
- incastro scorrevole o doppio pendolo: ne toglie 2
(Gdv doppio pendolo =2), traslazione lungo la sua normale e rotazione
- incastro: ne toglie 3 (GDV incastro=3),impedisce ogni movimento
- doppio doppio pendolo: ne toglie 1 (GDV ddp=1), cioè la rotazione relativa
- carrello: ne toglie 1(GDV carrello=1),cioè traslazione lungo la sua normale
ora sommando i GDV della tua struttura devi poi confrontare:
GDV > GDL
cioè
GDV> 3n ?
se si allora hai una struttura iperstatica
(se GDV=GDL hai una struttura isostatica
se GDV
una struttura labile si ottiene anche mal disponendo i vincoli anke se GDV=GDL, ed in tal caso i centri istantanei assoluti e relativi di rotazione sono allineati e formano una catena cinematica!
(tieni a mente quest'ultima cosa in quanto piu in basso ti spieghero un trucchetto per svincolare in modo corretto il sistema)
ma attenzione!
se hai una struttura con simmetria geometrica + condizioni di simmetria di carico allora il sistema si semplifica grazie a queste proprietà, ed una struttura ke apparentemente ti sembrava iperstatica dopo alcune osservazioni risulta ISOSTATICA!
(ti consiglio di vedere quest'ultimo concetto nel capitolo 12 del libro "scienza delle costruzioni" autore Alberto Carpinteri volume 2, Pitagora Editrice Bologna..
io ho studiato da li e mi sono trovata bene)
Riguardo il modo di svincolare la struttura, per facilitarti i calcoli dovrai avere esperienza negli esercizi come dice federica...
ma è importante ke in qualsiasi modo tu decida di svincolare la struttura essa non risulti LABILE.
Per sapere se una struttura è labile o meno esiste una REGOLA:
innanzi tutto dopo aver soppresso un vincolo, o meglio grado di vincolo
(in quanto, se ad es. dovessi togliere un grado di vincolo per ottenere l'isostatica equivalente, nel caso GDV supera GDL della quantità di 1 grado, potresti sostituire i ad es la cerniera con un carrello ed aggiungere la reazione derivante da cio ke hai tolto), devi verificare ke la struttura sia isostatica.
in secondo luogo, verificata l'isostaticità del nuovo sistema,devi
VERIFICARE SE I CENTRI ASSOLUTI DI ROTAZIONE E RELATIVI SONO ALLINEATI, in modo da formare una catena cinematica!
quest'ultima verifica ti dira se il tuo modo di svincolare è esatto, facile o complicato ke sia da risolvere!
(su questo aspetto ti consiglio il capitolo 3 del libro "scienza delle costruzioni" autore Alberto Carpinteri volume 1,Pitagora Editrice Bologna)