Domanda:
Perchè le lampadine dell'albero di Natale sono collegate in parallelo e non in serie?
?
2013-10-26 13:17:48 UTC
Qual è la ragione a livello di circuito?
Nove risposte:
Leonardo1
2013-10-27 00:33:03 UTC
La maggior parte delle utenze sono progettate per funzionare ad una data tensione.

Le lampadine ad esempio dissipano potenza indicata dal costruttore ad una data

tensione:

W = VA = V^2/R

a parità di V la potenza dipende dalla resistenza e non dalla corrente.

Nel collegamento in parallelo le lampadine vengono attraversate da correnti diverse ma erogano la stessa potenza.

Inoltre il collegamento in serie provoca una caduta di tensione a valanga per la legge di ohm delle tensioni:

La tensione tra due punti é uguale alla somma delle tensioni comprese.

Dunque a cascata la tensione sulle lampadine diminuirebbe e con essa la potenza.

Le utenze domestiche sono collegate tutte in parallelo.

Un collegamento in serie può essere realizzato con lampadine che funzionano a bassa tensione rispetto alla forza elettromotrice del generatore; la tensione ai morsetti é:

Vm = FEM.

In tal caso però il mal funzionamento di un componente comporterebbe l'interruzione del circuito.
Nicola
2013-10-26 13:21:35 UTC
perche se fossero collegate in serie, oltre all'eccessivo consumo, nel caso si rompesse 1 lampadina, tutte le altre si spegnerebbero, mentre se sono in parallelo se 1 si brucia le altre rimangono accese.

per fare degli effetti con le luci ci sono un tot di lampadine in serie, cosi da lasciarne accese 1 gruppo e un gruppo spento, per dare l'effetto di lampeggio
?
2014-11-27 14:41:43 UTC
Io ho fatto recentemente scorta su Amazon di lampadine a LED della Philips (visto che ho avuto difficoltà a trovarle nei negozi). Sono fantastiche, ottima luce e grande durata. Ti lascio la pagina dove le ho comprate http://amzn.to/11yTkhc
?
2013-10-27 00:30:56 UTC
La cosa interessante dei circuiti elettrici ed elettronic e' che



debbansi attenere agli stessi principia che vigono in IDRAULICA,



Sorprendente no?.



Mica tanto, in quanto i comportamenti degli elettroni sono



analoghi a quelli dell'acqua.
Pietro
2013-10-26 15:01:53 UTC
il motivo è uno ed uno solo: il ulminarsi di una sola di esse impedisce il passaggio di corrente e quindo il resto della fila resterebbe al buoio.

Vedi le lampadine come ognuna una resistenza.

Sai che ella serie di resistenze la legge di OHM si scrive:

V(ai capi dell'intero filo) = R1*I + R2 *I * + ...+ Rn * I = Rtot * I

con Rtot la somma delle resistenze.

Come ben vedi, ogni lampadina avrà al sua tensione ai suoi capi ma sarà attraversata dalla stessa corrente.

Nel circuito in parallelo, la corrente si ripartisce nelle varie rasistenze ai cui capi c'è sempre e solo la tensione V (per tutte le resistenze).

Indi, salta una lampadine, ci sarà corrente nella precedente e nella successiva.

Ciao
?
2013-10-26 14:12:41 UTC
Storicamente le lampadine di natale erano collegate in serie in quanto si utilizzavano le lampadine delle torce che avevano tensioni di 3V o 6V o 12V , se ne mettevano in numero tale da raggiungere la tensione di rete (all'epoca 110V , 127V , 160 V etc, secondo le zone) .

Non era possibile usare lampade alla tensione di rete e quindi in parallelo perchè non esistevano di piccola dimensione ( le più piccole di una decina di watt erano comunque grandi per il presepe o l'albero.

Poi sono uscite sul mercato le collane luminose con piccole lampade a pisellini , sempre ad incandescenza che potevano essere sostituite , sempre collegate in serie, spesso del tipo che in caso di fusione andavano in corto mantenendo accesa la collana.



http://www.bricolageonline.net/57/riparare-serie-lampadine-natale.htm



Oggi le cose sono completamente rivoluzionate e si vedono serie con moltissime luci che producono diversi giochi e sono costituite da lampade piccolissime di diversi colori su più circuiti comandati da un dispositivo elettronico



Comunque è comunissimo il collegamento in serie , quello in parallelo è abbastanza raro.
anonymous
2013-10-26 13:18:25 UTC
boh...già all'abero di natale pensi??
?
2015-01-12 23:24:26 UTC
In effetti un buon posto per chiarirsi le idee sui prodotti è Amazon. Questo è il link alla sezione in tema con la tua domanda. Credo trovarai le risposte che cerchi. Ecco il link giusto http://bit.ly/1xQUDDN Mi auguro ti possa essere utile
MOAK
2014-11-16 04:27:21 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://j.mp/1sTD1S4 dove trovi una ampia scelta di Luci natalizie.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...