Domanda:
Cos'è il centro di taglio?
cià
2013-03-08 03:35:06 UTC
a cosa serve e perchè è tanto importante calcolarlo? vorrei se possibile qualche esempio pratico
Tre risposte:
?
2013-03-10 04:16:58 UTC
Aggiungo che il centro di taglio è il punto per cui passa la risultante delle tensioni interne agenti in una sezione in seguito all'applicazione di un taglio. Su ogni tratto della sezione ci sarà un certo diagramma delle tensioni tangenziali, calcolate alla Jourawski (sezioni sottili aperte), e se fai la risultante delle varie distribuzioni delle tau ottieni una retta che passa proprio per il centro di taglio.
Gerardo
2013-03-08 18:21:52 UTC
Il centro di taglio della sezione di una trave è il punto in cui una forza di taglio applicata ad esso, non produce torsione, ma soltanto flessione. Se una sezione ha due assi di simmetria il CT è determinato dallo loro intersezione; nel caso di un solo asse di simmetria, sarà lungo quest'ultimo.

L'importanza deriva da quanto esposto, ossia, per limitare la sollecitazione composta di taglio-torsione è bene adottare sezioni con almeno un asse di simmetria. Tale condizione però è necessaria ma non sufficiente; se pensi ad una trave di sezione rettangolare (dove il ct coincide con il baricentro) e la sottoponi all'azione di carichi verticali non contenuti nel piano principale d'inerzia, avrai comunque la torsione dovuta al momento di trasporto. La torsione è molto insidiosa per le travi in cls e quando presente, la trave deve essere opportunamente armata. Diciamo che la sezione quadrangolare in genere, non è adatta a trasferire sforzi di torsione; basta pensare alla sezione degli alberi motori.
anonymous
2013-03-08 14:44:34 UTC
Allore è un problema di geometria delle aree. e serve a comprendere il comport. delle strutture ...

Il CT è il punto dove passa la risultante delle tensioni tangenziali lungo una geometria.

Provi a immaginare una sezione a C tipo questa: [ con una forza applicata a metà sull'ala superiore, quella forza genera delle tensioni tangenziali lungo le ali e l'anima.

Bisogna calcolare con l'integrale le risultanti delle tensioni agenti sulla geometria.

Una volta trovate le Ris. hanno delle rette d'azioni parallele alla geometria esse sono equivalenti ad una forza V avente come retta d'azione la Ris. principale quindi lungo h.

In questa sez per esempio il CT è fuori.

Cmq guarda un libro di Scienza delle C.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...