voglio dire,guardando il piano di studi di ingegneria meccanica,vi è veramente poca matematica in confronto ad altre ingegnerie quali elettrica,elettronica,informatica(a mio parere le più complesse),inoltre il programma di analisi 1 e 2 a meccanica è più scarno di quelli delle suddette... poi ad informatica elettronica e elettrica nella magistrale si approfondiscono ulteriormente altri argomenti di mate... es:analisi 3,analisi complessa,ecc... cose che a meccanica non si sentono neanche dire... in più i principi della fisica su cui si basa l'ing meccanica sono più semplici di quelli delle altre(la meccanica e le forze sono più semplici dell'elettromagnetismo e dei campi magnetici,e teorie dei segnali,leggi di newton più semplici delle leggi di maxwell,o della trasformata di fourier applicata a un segnale)