Domanda:
Come posso collegarmi nella tesina sulla musica?
Cuntini
2008-03-18 09:33:06 UTC
Frequento l'istituto tecnico industriale e per la maturità voglio svolgere una tesina che abbia come argomento generale "la musica" a cui voglio cercare di collegare il maggior numero di materie (x letteratura ho già scielto "l'antologia di spoon river" portata in musica da De Andrè). Qualcuno sa indicarmi un modo, un argomento x collegarmi alle altre materie cioè storia, diritto, TDP ma sopratutto ad elettrotecnica, impianti e sistemi? Se avete una minima idea anche solo su una di queste fatemi sapere....grazie
Tre risposte:
Sabri H
2008-03-18 10:30:35 UTC
La musica è trasversale a tantissimi campi: qualche idea su tutte: Storia - Storia della musica o avvenimenti che nella storia sono collegati ad un personaggio importante per la musica (per esempio musicisti importante per esempio come wegner). Diritto potresti parlare facilmente del diritto d'autore (copyright e magari qualcosa su internet e il Peer To Peer). TDP non so cosa sia. Elettrotecnica fai conto che le vecchie radio erano fatte con valvole e roba simile e non di transistor (elettronica). Se ti puoi spostare sulla musica elettronica hai un universo di cui parlare... Forse rimanendo nell'elettrotecnica riesci ancora ad agganciarti (non so se arriva ad essere elettronica) al Theremin (http://it.wikipedia.org/wiki/Theremin ) , uno strumento musicale inventato negli anni '20... spero di averti dato qualche idea!!!
Carletto principe dei mostri
2008-03-19 08:39:38 UTC
La musica ad esempio di una chitarra è formata da onde di frequenza ben definita; onde, frequenze e moti armonici li colleghi al tuo campo con estrema faclità. Oppure porti approfondimenti sull'apparecchio che registra se gli strumenti son scordati o no, esistono quelli che mentre suoni registrano le note e sul display visualizzano se va bene o no. Sono apparecchi elettronici. Per diritto pensa all'imposta SIAE che dovresti pagare per mettere la musica nelle feste. Per matematica vedi il discorso sulle onde sonore, ci metti la trattazione in seno e coseno. Per storia ci sarebbe un modo per essere originale, ovvero portare la storia contemporanea che non porta mai nessuno quindi l'evoluzione della diffusione della musica negli ultimi anni: i-pod, internet ecc e lì per la tua scuola hai tantissimo materiale (non scordare di dare l'impronta storica: ovvero parla anche dell'impatto di queste tecnologie nel mondo contemporaneo). Puoi anche parlare degli amplificatori, di chitarre eletriche (allora storia: i grandi concerti del passato e le culture giovanili coem hippie e beat generation e loro evoluzione e impatti nel sociale). Per scienze puoi anche portare la navicella spaziale che è stata mandata nello spazio contenente anche brani musicali. E comunque armonia musicale e moti armonici nella scienza in generale. In italiano anche la pioggia nel pineto di D'Annunzio che paragona le piante bagnate dalle gocce a strumenti musicali. Se vuoi portare inglese porta "rime of the ancient mariner" di Coleridge (ballata del vecchio marinaio" dal quale si sono basati anche gli Iron Maiden.Fammi sape per altre materie.
carletta.hachiko
2008-03-18 16:41:58 UTC
allora, se tu hai giòà un'idea non so che dirti, però io una volta ho avuto un compito di musica, dove dovevamo preparare una specie di tesina, partendo dalla j-music, cioè la musica giapponese, ho parlato del giappone geograficamente, l'arte, lo sport, la scrittura, il cibo, le grandi aziende giapponesi, istruzione, ambiente, abbigliamento, storia...c'è tantissimo da dire!!!ciaociao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...