Domanda:
che differenza c'è tra la matematica e la geometria?
maryann
2006-12-19 10:26:54 UTC
che differenza c'è tra la matematica e la geometria?
Diciassette risposte:
crazycat
2006-12-19 10:29:02 UTC
la geometria è una branca della matematica
anonymous
2006-12-19 18:51:39 UTC
E' impossibile scorgere una distinzione tra le varie branche della Matematica, poichè la Matematica è unica e tutte le branche sono intimamente connesse tra loro.

Anche se tu alla facoltà di Ingegneria vedrai i corsi di Analisi I, II, Geometria*, Calcolo della Probabilità e chissà cos'altro (e soprattutto con professori diversi), in realtà (se i corsi sono fatti bene) avrai modo di scoprire come la Geometria spiega molte cose dell'Analisi, come l'Analisi spiega molte cose della teoria della Probabilità, ma anche come la Matematica tout court spiga molto bene certe problematiche di tipo fisico ed ingegneristico (elettrotecnica, analisi e trasmissione dei segnali ed altro ancora).



Come disse un antico professore di Geometria Analitica del Politecnico di Torino: "L'analisi e la sintesi sono le due braccia della Matematica. Quale poi sia il braccio destro e quale il sinistro, non istiamo [sic] qui a discutere."



*

Se è così, fai attenzione: la Geometria che si studia all'Università non sono i triangoli e i pentagoni... E' una cosa diversa ed anche più complessa, come forse hai già avuto modo di renderti conto...
Jay
2006-12-19 18:30:49 UTC
La GEOMETRIA è una branca della matematica che studia lo spazio e le figure nello spazio.

La MATEMATICA è una scienza razionale deduttiva che studia gli enti numerici e geometrici, le loro proprietà e le loro relazioni.

In sintesi, la geometria è una parte della matematica.
Avantimieiprodi
2006-12-19 18:28:36 UTC
La matematica comprende tutto.. la geometria è una parte della matematica
timitabrev
2006-12-20 12:38:04 UTC
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO



Che differenza c'è tra la Storia e la geografia? forse sono due cose differenti? La matematica si occupa di numeri, se non sbaglio, la geometria di punti, linee, piani, figure bi / tridimensionali...... o sto dicendo una stupidaggine ?
Intel
2006-12-19 18:35:26 UTC
"Matematica" è la scienza che studia i numeri.

Geometria, come d aritmetica e algebra, è una parte della matematica.

La geometria è solo la matematica delle figure (piane e solide), aritmetica è quella delle varie operazioni (+, -, x, :) e algebra è quella dei numeri e delle lettere; la matematica è tutto questo.

Ciao!!! =c)
Brunetta
2006-12-19 18:33:41 UTC
La matematica comprende varie scienze, tra le quali anche la geometria...

quest'ultima riguarda la misura (metria) della terra (geo)..letteralmente... =]
clausdl
2006-12-19 18:27:59 UTC
mi metto le mani nei capelli.....
Pat87
2006-12-19 19:04:44 UTC
La matematica credo che sia qualcosa più in generale della geometria, nel senso che nella matematica è inclusa la geometria. La geometria si occupa di studiare le simmetrie (isometrie sarebbe il termine + adatto) di figure sia reali e immaginarie...ma studiandoli utilizzando proprio la matematica. Mentre per la definizione di matematica credo di avere un po + di problemi...credo che sia uno "strumento" con cui poter spiegare sia moltissimi fenomeni naturali ma anche fenomenti legati alla nostra vita sociale (statistica, probabilità)...spero di averti risposto bene...

Ciao!
anonymous
2006-12-19 18:38:06 UTC
Considera la matematica come un grande albero...la geometria è soltanto uno dei suoi rami!

Infatti ad esempio la matematica di cui si è soliti parlare non è altro che l'algebra....
Piccione mit übergewicht
2006-12-19 18:37:40 UTC
La geometria studia in particolare alcuni aspetti della matematica, cioé figure piane, figure tridimensionali o/e tutto ciò che ha a che fare con delle unità di misura concrete (metro per esempio). La matematica invece é un concetto altamente generale dato che comprende tutto ciò che é studiato mediante dei calcoli (di cui fa parte anche la geometria) per esempio. Ovviamente questi calcoli prima di essere fatti devono essere dimostrati per mezzo di teorie, quindi con con dimostrazioni vere e proprie oppure se si vuole dimostrare il contrario bisogna porre un contro-esempio.
Pippo93
2006-12-19 18:35:59 UTC
Non ti prendo in giro perchè voglio i 10 punti...

La geometria è una branca della matematica, che studia le forme solide e piane o comunque l'arte del misurare ciò che ci circonda o possiamo concepir come percepibile (geo=terra metria=misura)
anonymous
2006-12-19 18:35:05 UTC
la matematica è fatta di calcoli e numeri. la geometria ci aggiunge le linee.
Malibi
2006-12-19 18:34:17 UTC
e che differenza c'è fra la geometria e la grammatica? ... dopo tutto iniziano con la G entrambe!
anonymous
2006-12-19 18:39:40 UTC
aiuto ma che classe fai?

la geometria riguarda le figure piane e solide
il punker
2006-12-19 18:34:01 UTC
la matematica comprende tutto la geometria è una sua divisione ehm una sua branca.... poi nella geometria sono presenti cubi e altre figure geometriche... poi la matematica è più bella.



ciao ciao
anonymous
2006-12-19 18:29:46 UTC
la amte è una rottura d ******** e la geometria...pure

baci


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...