Domanda:
Heeeeeeeeelp .. Ingegneria edile-architettura, gestionale o elettrica?
anonymous
2011-09-26 06:57:06 UTC
Sono molto confusa .. mi sono diplomata pochi mesi fa al liceo scientifico con 100, ero convinta di fare architettura che mi piace un mondo ma io voglio essere sicura che appena dopo essermi laureata lavorerò.
Quindi mi hanno sconsigliato architettura e allora ho fatto il bollettino per i test di ingegneria edile-architettura e per ingegneria.
Adesso ho passato sia ingegneria edile che ingegneria-architettura .. ma per ingegneria edile-architettura ho tempo fino a domani.. mi hanno detto che con questa laurea non avrò lo stesso tante possibilita' poichè questo settore è fermo sia in italia che all'estero a causa della crisi =/ !!
Mi ero creata in precedenza l'alternativa di ingegneria elettrica che però non è che mi piace tanto ma da lavoro immediato ...
Però mi hanno detto che questa facolta' è molto molto difficile e x questo mi consigliano ingegneria gestionale, che però nemmeno mi entusiasma molto ...

Premetto che sono una ragazza studiosissima e che mi impegno molto, e poi sono molto portata per le materie scientifiche (chimica, fisica, matematica)

Escludo innanzitutto meccanica, aerospaziale ed informatica perchè sono seocndo me troppo difficili..

Adesso vorrei sapere quale facolta' mi da' più lavoro, quale mi consigliereste di fare e se elettrica è vermanete diffcilissima!!

Meglio fare una cosa che piace o pensare alla carriera?? Ripeto però che la mia priorita' è avere un posto fisso e lavorare!!
10 punti (:
Tre risposte:
IORIA
2011-09-26 09:30:31 UTC
Ciao!



Secondo me per la scelta dell'università non dovresti orientarti in base alle prospettive di lavoro futuro. Attualmente NESSUNA facoltà universitaria ti può garantire un lavoro sicuro ed immediato, dato che la situazione lavorativa ed economica al momento è tra le più difficili storicamente. Aggiungi che è impossibile prevedere sin da ora quale sarà lo scenario del mercato del lavoro tra qualche anno.



Aggiungo un'altra cosa. Non farti spaventare dalle dicerie di chi afferma che una facoltà oppure un'altra è difficile, perchè nessuna facoltà è troppo difficile per chi studia, ha costanza, predisposizione e passione per ciò che fa (e tu mi sembri il tipo).



Quanto ad Architettura, considera che è una bellissima facoltà, ma poi da laureata dovresti cercare soprattutto di svolgere la professione libera, e considera che c'è una concorrenza molto alta e le attività nel settore non sono moltissime. E' un mercato un pò "lento".

Analogo discorso per Ingegneria Edile e simili.



Con le Lauree scientifiche "pure" è difficile trovare lavoro, perchè si da cmq la priorità agli ingegneri e ai laureati in economia (a seconda dei casi).



Quanto ad Ingegneria, sicuramente Ingegneria Elettrica ed Ingegneria Meccanica, insieme ad Ingegneria Elettronica ed Informatica, offrono un campo di lavoro molto ampio, con maggiore probabilità di trovare lavoro, mentre già Aerospaziale è un pò più ristretta.



Ingegneria Gestionale è un discorso a parte. Se riesci a laurearti presto e a completare la Laurea aggiungendo un buon master in business administration hai molte opportunità di lavorare per bene.



Se puoi hai intenzione e disponibilità a trasferirti anche all'estero, allora qualsiasi facoltà va bene. Il lavoro si trova.



Ciao ciao!
?
2011-09-26 15:21:15 UTC
Se ti piaceva architettura vai a fare architettura e hai le stesse possibilità di un ing edile o edile/archite. Anzi all'estero sono più apprezzati gli architetti! Se sei brava e hai passione il lavoro lo trovi indipendentemente dalla laurea! Ti consiglio di tornare su architettura o al massimo fare civile.
Enrico
2011-09-26 14:11:04 UTC
Ingegneria gestionale a parer mia lasciala stare, è considerata quasi a livello di altre laurea di livello più basso.

Ingegneria edile-architettura semmai è anche peggio, non sei un ingegnere e nemmeno un architetto, non sei ne carne ne pesce e dovrebbe essere a ciclo unico di 5 anni.

Ingegneria elettrica è interessante ma non ne conosco gli sbocchi lavorativi.

Prova a dare un occhiata a Ing. Civile e alle relative specializzazioni. Se ti sai adattare il lavoro comunque lo trovi.

Non pensare che Ing. Informatica sia difficile, è anche più facile di altre. Sono uscito con 70 dai geometri, e mi sto laureando in tempo ing. civile.



Fisica, ing. nucleare e spaziale sono toste...non le altre, al massimo potranno non piacerti ;)

Ricorda bene che se ti piace quello che farai lo farai meglio, il contrario lo troverai stressante e difficile. Io punto a conciliare entrambi gli aspetti, ricorda che probabilmente è un lavoro che poi farai per tutta la vita :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...