Domanda:
che parametri devo valutare per la scelta di un amplificatore audio?
anonymous
2010-04-21 06:30:29 UTC
che parametri devo valutare per la scelta di un amplificatore audio?
Tre risposte:
fede76pc
2010-04-21 07:57:28 UTC
Ciao,

ovviamente dipende dalla qualità che vuoi dal tuo amplificatore.

Direi che per valutare un amplificatore di buona qualità devi controllare almeno questi parametri.



1) Potenza massima di uscita. Controlla anche come è definita (RMS, massima...).

2) Il carico (ovvero l'impedenza delle casse) su cui tale potenza è definita: 8 Ω, 4 Ω, ecc...

3) La banda passante (ovvero l'intervallo di frequenze in cui la risposta è "piatta"). Di questo controlla come è definita (a -3 dB, a -1 dB e così via). Più è estesa meglio è (distorce meno in frequenza) soprattutto se definita a -1 dB

4) La distorsione armonica totale (THD). Di solito è fornita in percentuale e più è bassa meglio è.

5) Ovviamente il prezzo che sei disposto a spendere



Diciamo che questi sono i parametri che io (non audiofilo) andrei a controllare.

Non essendo particolarmente appassionato non so dirti se in un amplificatore commerciale ti vengono dati tutti questi parametri (mi ricordo che negli anni '90 si trovavano però). Magari puoi provare a seguire siti e forum di appassionati audiofili e prendere spunto da cosa si dice lì.

NB: Come vedi non ho dato indicazioni su come deve essere il finale (valvole, MOS) perché su questi aspetti sono probabilmente un po' controcorrente rispetto ad un audiofilo. Secondo me (considerando caratteristiche elettriche simili se non identiche) non è possibile apprezzare la differenza tra un ampli a MOS od uno a valvole e quindi sceglierei quello a prezzo più basso (tipicamente quello a MOS)



Spero che , con tutte le mie lacune, ti sia stato anche un po' di aiuto
Manu
2010-04-21 06:36:35 UTC
ciao...bè sicuramentee la potenza d'uscita. poi il numero di casse che puo portare...la marca..
EBì
2010-04-21 06:33:59 UTC
Penso la Potenza e la sensibilità!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...