Domanda:
Costruirò un motore a reazione!Consigli???10pnt al migliore?
?
2012-08-03 11:53:03 UTC
Ho intenzione di creare un motore a reazione con materiali reperibili: 1)un cilindro di alluminio da 40cm di lunghezza inserito dentro a un altro cilindro di alluminio della stessa lunghezza ma con un diametro di 20cm maggiore 2)Un albero motore composto da un ''bastoncino'' di alluminio(mille righe) 3)La ventola sarà una di quelle in ferro utilizzate x la ventilazione 4)altre ventole di minor ampiezza 5)le camere di combustione saranno 6 anulari sulla base di lattine rinforzate con spessori di 10cm 6)il tutto rivestito del materiale isolante che viene usato x i tubi dell'acqua dei termosifoni.....Carburante liquido(benzina o alcool etilico)..La domanda è da cosa ricavo gli iniettori???????E avete consigli x migliorare il progetto???O avete trovato imperfezioni???DOVE TROVO QUESTI MATERIALI E QUANTO COSTANO?? 10PUNTI AL MIGLIORE (astenetevi con battute stupide e di cattivo gusto!!E' un progetto serio e fattibile)
Cinque risposte:
Smanfro_is_back
2012-08-04 11:17:39 UTC
Come ha scritto un utente prima di me, "ini", è irrealizzabile questo progetto. Un motore a reazione (quello che vuoi creare tu è un turbofan per la precisione) è molto ma molto ma molto più complesso di quello che hai descritto. Il fan ruota a velocità ben minori di quelle delle turbine di alta e bassa pressione, quindi dovresti avere un riduttore o una gearbox per regolare i giri. Oltretutto ogni turbina di alta deve essere collegata al compressore di alta pressione e le turbine di bassa pressione deve essere collegata con quelle del compressore di bassa, come vorresti collegarle? E come pensi di modulare i giri del motore e controllare l'iniezione di carburante? Nel tuo progetto mancano anche le pale statoriche ( e ci vogliono studi e test per trovare l'angolo ottimale per ottimizzare il rendimento) .Oltretutto l'alluminio è troppo debole contro queste temperature, occorre almeno qualche lega tipo duralluminio, ma è difficile reperirlo.

Considera il fatto che un motore a reazione per aeromodellismo costa sui 3000 euro, quindi scordati di poterlo creare con materiali di recupero senza avere un progetto o senza avere basi di ingegneria.
ini
2012-08-03 20:26:34 UTC
l'imperfezione maggiore dipende dal materiale che usi.

L'albero in alluminio finirebbe per deformarsi e cedere alle temeperature di funzionamento, quindi cederebbe istantaneamente anche il resto. Meglio realizzarlo in acciaio.

La ventola per ventilazione e' pensata per funzionare a 1000-2000rpm max. Un motore a reazione si muove come minimo sopra i 30mila rpm ma e' realistico pensare a valori tra 60mila e 100mila nel tuo caso. Te lo dico francamente: la tua ventola andrebbe in pezzi prima di riuscire ad autosostenere la propria rotazione. Senza contare che le palette non sono ottimizzate per il regime ad altissima velocita' di rotazione. Recupera i materiali dal turbocompressore di un'automobile, se ne trovano e sono gia' bilanciati.



Hai pensato a che genere di cuscinetti utilizzare? Non dirmi che li recuperi dal meccanico e sono a sfere. Brucerebbero entro pochi minuti nella migliore delle ipotesi ma se disgraziatamente il tuo sistema funziona non durerebbero 30 secondi. Ti occorrono cuscinetti fluidodinamici, preferibilmente passivi.



Hai pensato a come limitare la velocita' di rotazione del tuo sistema? Senza un carico andrebbe sempre piu' veloce fino a cedere in modo catastrofico. Ricorda questo: l'energia cinetica di qualcosa che ruota a 100mila giri al minuto e' difficile persino da immaginare, se un pezzo di metallo si stacca a quella velocita' e ti colpisce ti posso garantire che uscira' dall'altra parte.





Infine ti ci vuole almeno un tornio per bilanciare il tutto e contenere le vibrazioni.



Il progetto per come lo descrivi non e' fattibile principalmente per due motivi: 1) i materiali di recupero che utilizzi non sono assolutamente in grado di reggere il regime di funzionamento del motore e 2) i materiali che utilizzi non ti garantiscono la precisione minima necessaria per non vibrare fino a rompersi. Li dovresti almeno rettificare, modificare e bilanciare, a quel punto tanto vale partire da materiali decenti e pensati per lo scopo se proprio non vuoi tornire e fresare un tuo progetto personale.
Foxharrier
2012-08-03 19:15:19 UTC
Tu sei veramente fortunato che ti ho letto.

Molti anni fa ho visto un aeroplanino (aeromodello) col motorino a getto. L'ho visto staticamente, però. L'età dell'oggettino (ammesso che esista ancora integro), secondo me, è assai elevata, forse 65 anni.

Esso si trovava esposto in un armadio del laboratorio di Fisica del Liceo Oberdan di Trieste.

Trattandosi di un oggetto assai raro, potresti scrivere all'attuale Preside che ti metta in contatto col curatore del laboratorio di Fisica.



L'indirizzo è:

Liceo Scientifico G. Oberdan

Via Paolo Veronese, 1

34131 Trieste
anonymous
2012-08-04 12:45:10 UTC
lascia stare, non ce la farai MAI in questo modo



cosa vuoi farci? scordati di far volare qualcosa



se vuoi davero provarci prendi un turbogruppo di sovralimentazione di un'automobile e con quello sei a buon punto visto che compressore e turbina sono i componenti più complicati, mettici in mezzo in combustore e doopo la turbina mettici un ugello per generare una spinta, dovtresti riuscire a muovere un go-kart se fai tutto bene





cerca su youtube qualcosa come home-made gas turbine o turbojet, ce ne sono di spettacolari
?
2012-08-03 19:23:53 UTC
fallo potente e poi regalamelo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...