Dice bene Luigione, la pompa non c'entra, il carico si fa aprendo una elettrovalvola, poi basta la pressione dell'acqua a farla entrare.
Se non carica, le possibilità possono essere:
1 - all'elettrovalvola non arriva acqua (manca acqua nella tua zona, o il rubinetto è chiuso, o il tubo è strozzato, etc.)
2 - pressione dell'acqua insufficiente (caso molto raro)
3 - all'elettrovalvola non arriva la tensione che dovrebbe aprirla: questo può dipendere dal timer rotto (caso ahimé frequente), oppure dai fili tra il timer e l'elettrovalvola, o infine dal pressostato rotto (il pressostato è l'interruttore a pressione che, sentendo il "peso" dell'acqua presente nella vasca, decide che è abbastanza e ne informa il timer, che così capisce che il carico dell'acqua è stato completato, smette di attivare l'elettrovalvola e procede alla fase seguente)
4 - l'elettrovalvola è rotta
Se metti abbastanza acqua nella vasca e ancora non funziona, allora puoi stare sicuro che tra timer, pressostato, e fili che congiungono i due, uno almeno è rotto. Se tutto questo fosse sano, il pressostato direbbe "la vasca è piena", il timer lo sentirebbe, direbbe "ok, allora procediamo col lavaggio" e la lavatrazza lavatrazzerebbe...
Però occhio che l'acqua è "abbastanza" quando sfiora il bordo inferiore dell'oblò... metticene abbastanza davvero, se vuoi fare questa prova.