La corrente di cotro circuito è la massima corrente che la batteria, in conszioni di massima carica, eroga su morsetti in corto circuito. in queste conidizioni la tensione aai morsetti è -almeno teoricamente- zero.
Una tale condizioe NON è utile per produrre lavoro.
Si indica come corrente di spunto (per le batterie avviamento che sono studiate apposta per brevi carichi istantanei) la corrente istantanea che può essere assorbita dalla batteria sul carico ad una "tensione di lavoro" che si assume intorno ai 10,5-10,8V.
Mentre il ripetersi di correnti di c.c. danneggia irimediabilmente la batteria in pochi cicli di pochi secondi ed è di una pericolosità drammamtica (esplosione con proiezione di acido) l'uso entro le correnti di spunto è gravoso ma ammesso A BATTERIA CON ELEMENTI UNIFORMEMENTE CARICHI (vedi, durante la scarica inversione di polarità del singolo elemento con carica disuniforme) ciò permette entro la correne di spunto di assrire il centinao di ampere per pochi secondi per il motorino di avviamento.
Le batterie stazionarie, progettate per scariche lente e invecchiamento ai 20-25 anni hanno superfici degli elettrodi meno attive e più "profonde" e l'elettrolita è leggemente meno concentrato. Pur resistendo a scariche improvvise "del'ordine dell'amperora" (scusa il gergo) esse sono dimensionate per un impianto "tranquillo di scarca in decine di ore. Ad esempio possono essere l'alimentazione di ultimo backup del sistema di controllo di un impianto strategico.
La corrente di lavoro in scarica in questo caso sarà fra le 8 e le 20 ore e la corrente di corto crcuito arà undato per dimensionare le protezioni e i fusibili.
Ti auguro di NON essere MAI in un locale batterie dove avvenga un cortocircuito a monte del fusibile principale di protezione delle batterie Per questo lo mettevo al mezzo facendo due pacchi separati (pacco 0-120V-fusibile -pacco 120-240V, protezione del carico - carico) capacità dai 140 Ah in su
In conclusione: la corrente di corto circuito serve a dimensionare il fusibile IN CONTINUA, la corrente di spunto è la massima correne saltuaria che la batteria eroga per alcuni secondi senza danneggiarsi,
Se è una batteria stazionaria tradizionale a tubetti e l'elettrolita è intorno ad 1,23 gr/cc a batteria carica nuova, puoi assorbire tranquillamente la corrente pari ai suoi Ah (es: se la batteria da 100 Ah puoi assorbire per alcuni secondi i 100 A) e a proteggerla con un fusibile che sostiene i 1700 Acc alla tensione nominale della batteria IN CONTINUA.