In autocad, la scala la fissi tu. Io per comodità faccio corrispondere una unità di disegno ad 1 metro. Quindi se devo disegnare un muro di 10 metri, uso linea e digito 10.
Ora, se il tuo oggetto è in scala 1:100 (sempre che stia utilizzando il fattore di scala 1 unità di disegno= 1 metro), basta selezionarlo, comando scala, fattore di scala 0.5, invio. Altrimenti, dimmi che scala stai usanto e che corrispondenza c'è fra l'unità di disegno, ossia 1 unità di disegno = ? (metri o mm o cm...)
in ogni caso:
da 1:100 a 1:200 = 0.5
da 1:1 a 1:100= 0.01
da 1:200 a 1:100= 2
da 1:100 a 1:1= 100
da 1:100 a 1:10= 10
esatto. il metodo è semplice, per trovare il fattore di scala, per esempio in 1:100 --> 1:200
basta fare la divisione 100/200 = 0.5
in 1:1 --> 1:200
basta fare la divisione 1/200 =0.005
in poche parole: il 2° membro della prima scala, diviso il 2° membro della seconda scala.