bhè..
sapere alcune cose ti chiarirà i pensieri :)
dunque..
principalmente si usa corrente alternata perchè :
1) è facile da produrre con le turbine.. oqualsiasi generatore "meccanico"
2) con i trasformatori, che funzionano solo in altrnata, si è molto pratici ad alzare o abbassare la tensione come si vuole..
3) per essere trasformata in corrente continua neccessita di un ponte radrizzatore (una cosa molto pratica) invece da continua ad alternata servirabbe un inverter (molto più costoso)
poi, altre cose..
si impiegano voltaggi alti per ridurre le perdite, una tensione elavata comporta una corrente minore a parità di carico (V = R * I) Tensione = resistenza x Intensità_di_corrente e poi P = V * I => potenza = Tensione x Intensità_di_corrente
e quindi un rendimento maggiore..
la tensione 220 è stata scelta poichè ritenuta "non mortale"
e non l' hanno abbassta ulteriormente per avere un rendimento maggiore sugli impianti elettrici..
questo è tutto un dire.. ma è un compromesso fra le due cose..