Domanda:
ciao qualcuno mi sa consigliare una calcolatrice che permette di lavorare bene con i numeri complessi?
franz89
2010-04-21 11:53:17 UTC
ciao qualcuno mi sa consigliare una calcolatrice che permette di lavorare bene con i numeri complessi?
Sei risposte:
anonymous
2010-04-22 00:06:00 UTC
se quello che ti serve è risolvere sistemi lineari fino a 5 eq. con 5 incognite te ne consiglio una che è il top di rapporto qualità/prezzo. la Texas TI68. solo che temo che sia difficile trovarla ancora nei negozi, perché è di qualche anno fa (magari puoi vedere su internet). io per esempio la comprai un po' di anni fa, ma alcuni miei colleghi dopo qualche anno avevano difficoltà a trovarla. se no parti da quella come base e vedi i modelli successivi quali sono. ti sconsiglio mega-maxi-super calcolatrici perché fanno una serie di cose che quando sei a casa puoi fare meglio e più comodamente col computer, quando sei a un esame difficilmente ti permettono di fare.
anonymous
2010-04-23 12:48:54 UTC
Credo che la Sharp EL-506 sia una buona calcolatrice per qualsiasi calcolo
Carlo
2010-04-23 09:37:59 UTC
beh se fai ingegneria, forse potresti buttarti e prendere una texas, magari il prezzo non vale la pena per quello che ti serve ora, però oltre al fatto che ti risolve sistemi ecc ( praticamente è un computerino) risulta moolto comoda per memorizzare formule, testi e quant'altro ti possa servire per scopiazzare in un esame..

è diffusissima la ti89 in università ce l'ha un sacco di gente ed è davvero comoda, per imparare le 4 funzioni più usate non è difficile, certo che per le potenzialità che ha difficilmente la si sfrutta bene.

problema: ti costerebbe sui 170 euro
ALEX
2010-04-21 12:55:10 UTC
Io mi trovo benissimo con una sharp el-506w.è una calcolatrice scientifica che non ha le pile ma si carica con la luce solare e poi ha due righe per i calcoli.ciao
?
2010-04-21 12:42:55 UTC
Ciao!

Partiamo dal concetto che dipende dall'uso che ne devi fare.

Se necessiti di semplici addizioni; sottrazioni; moltiplicazioni e divisioni tra numeri complessi allora concordo che una calcolatrice scientifica fa per te. Attenzione: assicurati che la calcolatrice sia abilitata al calcolo complesso. Io ad esempio ne ho una scientifica che però non fa conti in campo complesso.

Se però vuoi un vero consiglio, spendi un pò di più e ne prendi una che oltre al calcolo complesso sa fare anche quello matriciale (sia reale che complesso) così quando ti occorrerà (es. elettrotecnica) già ce l'hai...queste calcolatrici posso costare attorno ai 30 € (qualcosa in più).



Ma c'è un'altra opzione: spendere molto....200 € e prenderti una calcolatrici di quelle serie ..... sto parlando ad esempio della TI della Texas Instrument (famosissima)...e simili....hanno funzioni che per saperle tutte devi studiarti il manuale...inutile dirti che praticamente è un computer nelle tue mani.



Ciao ciao!
el principe
2010-04-21 11:54:25 UTC
la calcolatrice scientifica


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...