Domanda:
Quale facoltà di ingegneria ha più sbocchi per il futuro ?
Giuseppe
2012-08-19 10:11:53 UTC
Ho 18 anni e come tutti i diplomati che intendono continuare gli studi mi trovo di forte alla difficile scelta dell'indirizzo giusto da intraprendere per il mio domani xD

Sono orientato per ingegneria dato che ho frequentato il liceo scientifico. Ora non resta che decidere l'indirizzo più adatto. Sarei orientato verso ingegneria informatica ed anche se non ho mai studiato informatica, sono bravo con i software e col computer (già è un inizio); vorrei provare anche ingegneria meccanica o chimica ( la chimica che ho studiato al liceo mi piaceva molto ).
So benissimo che gli esami di ingegneria sono complicati di per se e che gli indirizzi che ho scelto sono differenti tra loro.

Avete consigli da darmi ?? GRAZIE
Cinque risposte:
anonymous
2012-08-19 16:53:08 UTC
tutti i rami di ingegneria consentono di trovare lavoro con estrema facilità (sono abbastanza sconvolta da chi dice che con ingegneria chimica non si trova lavoro, visto che più del 90% dei laureati trova lavoro in 5 anni dalla laurea magisrale... ma comunque, ognuno dice quello che gli pare a questo mondo). vorrei solo informarti che scegliere ingegneria chimica perchè piace la chimica del liceo è il più grande errore che si può commettere, in quanto sono due cose che non c'entrano niente tra di loro. lo dico per esperienza, perchè io per questo motivo mi sono iscritta a ingegneria chimica. mi sono innamorata di questa facoltà, per l'amor di dio, la venero assolutamente, mi sono laureata e potendo la ricomincerei da capo... ma, ripeto, non ha niente a che vedere con la chimica del liceo, quindi che ti piaccia quella non significa che ti piacerebbe ingegneria chimica.



detto ciò, vediamo un po' di criteri per scegliere quale ingegneria affrontare



le ingegnerie che offrono lavoro "a occhi chiusi" sono quelle "classiche" (quelle più vecchie). ingegneria meccanica, chimica e aerospaziale in sostanza: sono assolutamente intramontabili.



va molto molo molto forte da quasi un decennio ingegneria informatica, quindi niente fa pensare che domani non si trovi lavoro. va davvero benissimo.



quindi se il tuo dubbio è tra ingegneria chimica, meccanica ed informatica, ti dico di scegliere assolutamente con tranquillità in base ai tuoi gusti, oppure in base alle conoscenze... insomma, il lavoro non è assolutamente un problema per nessuno di questi tre corsi di laurea. voglio dire, in una dei corsi di laurea si può trovare lavoro al 90% e nell'altro al 92%... ma che differenza fa? visto anche che nel giro di 3 o 5 anni quello che prima era al 90% può diventare al 93, per dire... insomma, sono tutti corsi al top



abbastanza bene va anche ingegneria gestionale, ma su questa pensaci bene perchè è un misto tra ingegneria e economia. insomma, ti deve proprio piacere.



un po' di sospetto lo lasciano le "nuove" ingegnerie. ingegneria energetica, ingegneria dell'ambiente, cose così. stanno avedo buoni riscontri, ma niente di eccezionale (rispetto alle medie di ingegneria che sono coomunque altissime). alla fine alcune di queste ingegnerie sono così settoriali e nuove, che c'è ancora un po' di diffidenza. non si sa ancora bene quanto siano versatili i laureati in queste discipline, e da alcuni sono anche visti come "mezzi ingegneri". in ogni caso, è qualcosa che si può sperimentare se ti piace. ad esempio ingegneria ambientale comunque offre opportunità lavorative più che decenti. e d'altra parte, con i problemi moderni può darsi che da qui a 5 anni ci sia il boom degli ingegneri ambientali (o energetici). però è una scommessa. voglio dire, ingegneria chimica e meccanica sono due facoltà che offrono lavoro sicuro dalla notte dei tempi. per ingegneria informatica è così da quasi un decennio. oramai non c'è proprio più niente da scommettere... il mondo non cambia in così poco tempo. invece per ingegnerie energetica o ambientale devi sperare che vada tutto bene



ti sconsiglio vivamente ingegneria civile ed edile in quanto vanno poi a competere con tutti i laureati in architettura... che sono già di loro troppi.









detto ciò, penso che ti puoi concentrare con la massina serenità sui 3 corsi di laurea che hai scelto, che sono dei migliori, e scegliere solo ed esclusivamente in base al tuo gusto - anche perchè, insieme a ingegneria aerospaziale, costituiscono i 4 corsi di laurea in ingegneria più difficili. quindi non fai nemmeno il ragionamento "no questa la scarto percè è più difficile": finiresti per scartarle tutte



davvero, con serenità: sei in condizioni di scegliere quella che ti piace di più



tieni comunque presente che, caso tragico dopo due anni ti dovessi accorgere di aver "sbagliato" corso di laurea, puoi prenderti la triennale in un'ingegneria e la magistrale in un'altra, a patto che facciano parte delllo stesso raggruppamento. quindi ad esempio puoi passare da ingegneria chimica a ingegneria meccanica, in quanto fanno parte entrambe del settore delle ingegnerie industriali, mentre non puoi ad esempio passare da ingegneria informatica a ingegenria chimica, in quanto fanno parte di due settori differenti.
anonymous
2012-08-20 06:10:28 UTC
Sono felicissimo frequentare ingegneria meccanica. Comunque anche chimica o informatica sono interessanti. Come lavoro tutte queste ti danno lavoro, devi scegliere quella più vicina alle tue passioni! Ciao e in bocca al lupo
anonymous
2012-08-19 12:35:00 UTC
ingegneria meccanica , sei sicuro sempre di trovare lavoro (non sarai mai disoccupato) o anche elettrica (stesso discorso).

Consiglio no chimica e informatica, non trovi lavoro



Rispondo a comemene...:

"Guarda che ingegneria civile tratta in particolare strutture, infrastrutture idrauliche e di trasporto che con tali materie un architetto non ci entra una mazza. Semmai se uno fa calcoli strutturali si unirà agli architetti che fanno progetto architettonico"
Alberto
2012-08-19 10:14:26 UTC
Ingneria civile
Foxharrier
2012-08-19 12:59:47 UTC
La miglior Ingegneria che puoi fare è come un bel silenzio che non fu mai scritto.

Toglitela dalla mente a costo di farti fare un elettroshock (altrimenti Ingegneria te ne fa almeno 30).

Visto anche il figuro che alligna dallo scorso autunno a Palazzo Chigi, ti raccomando di iscriverti a G I U R I S P R U D E N Z A e dopo non più di 8 anni (se sei molto duro di comprendonio) di studio assai moderato ti ritrovi col posto di statale in tasca ed a vita.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...