anonymous
2013-07-20 02:17:13 UTC
Milano ha sicuramente il suo fascino (anche perchè c'è San Siro e io sono un patito milanista), tuttavia ho sentito che Bologna è molto più vivibile e comoda perchè più piccola e concentrata. Inoltre Bologna sarebbe un ambiente più famigliare perchè lì conosco già tantissime persone che frequentano l'università, mentre Milano sarebbe più un immergersi in un nuovo ambiente...
Ora veniamo all'università vera e propria... Il politecnico di Milano mi hanno detto che per il ramo di ingegneria è sicuramente la più prestigiosa e la più importante, ma c'è veramente tutta questa differenza da Bologna? Anche perchè i programmi dei primi 3 anni sono pressochè identici.
Finita l'università ora come ora, poi magari in futuro cambierò idea, mi piacerebbe tornare a lavorare vicino a casa mia. In tal senso quindi ne vale veramente la pena di farsi 5 anni di sacrifici (nel migliore dei casi) per vivere lontano da casa a Milano, quando magari studiando a Bologna si potevano ottenere gli stessi risultati e le stesse opportunità di lavoro (se non addirittura migliori, perchè Bologna logicamente ha piu contatti rispetto a Milano con aziende che sono nel circondario di rimini).
Inoltre bisogna tenere conto di un altro aspetto:
Ho saputo che il politecnico di milano è molto più difficile e richiede più studio rispetto all'università di bologna, anche perchè a Milano ci sono più del doppio di iscritti (400 contro 200 di bologna). Ciò magari potrebbe comportare che se andassi a Milano avrei probabilmente una preparazione maggiore, ma magari ci metterei un anno in più rispetto a Bologna e avrei dei voti più bassi. Ammesso che ciò sia vero, un datore di lavoro preferisce uno che ha fatto ingegneria a Bologna in 5 anni con un 90, oppure uno che è uscito dal politecnico in 6 anni con un 80?!
Spero in risposte esaurienti e complete, ovviamente se non siete d'accordo con alcune cose che ho scritto fatelo presente.
Grazie in anticipo